Chi Siamo

La "Fondazione" fu costituita nel 1984 realizzando la volontà testamentaria della Sig.ra Maria Antonietta Bernardi ved. Zaina. La signora Bernardi nata nel 1902 a Colfosco di Susegana e residente a Conegliano fin dal matrimonio, madre di tre figli venuti a mancare in giovane età, aveva disposto che, all'atto della sua morte e tramite un esecutore testamentario da lei nominato, l'intero suo patrimonio fosse devoluto ad un ente morale di ispirazione cristiana che potesse occuparsi di minori disabili e in difficoltà.

L'Ente, dopo un iter procedurale piuttosto lungo, è stato riconosciuto dalla Regione Veneto con DGRV n. 5187/84 e decreto dirigenziale n.178/1997, ed iscritto al n. 122 del Registro Regionale delle Persone Giuridiche. Dal 12 novembre 2003 risulta iscritto al Registro Unico Nazionale delle ONLUS al n.150.

La " Fondazione" ha sede in Conegliano - Via L. Einaudi n. 162 - tel. 0438/455200 - fax 0438/455228, e-mail: info@fondazionebernardi.it, PEC: fondazionebernardi@pec.it

La Fondazione è inoltre membro del Comitato Nazionale delle Comunità per Minori e condivide con gli altri Enti associati le problematiche del settore di appartenenza, affronta gli aggiornamenti normativi e legislativi richiesti. E' socia dell'UNEBA (Unione Nazionale Enti di Beneficenza e assistenza) nazionale e regionale di cui applica anche il Contratto Collettivo di Lavoro per il proprio personale dipendente.

Gli amici della Fondazione

E' un gruppo di volontari che accompagna e sostiene la Fondazione fin dalla sua nascita. Al numero telefonico 0438 455200 (interno 1) ci si può rivolgere per informazioni relative alle varie attività possibili.